La fisioterapia e riabilitazione classica si sta sempre più avvalendo come integrazione al lavoro terrestre della rieducazione funzionale in acqua.
Gli aspetti benefici e le caratteristiche proprie dell'elemento acqua consentono di sviluppare dei protocolli riabilitativi specifici sia per le attività di di prevenzione (legate a traumatismi sportivi) che in fase post-traumatica e quindi dopo un intervento chirurgico.
Le lesioni scheletriche, traumi muscolari o legamentosi, ernie discali, patologie legate al ricondizionamento dello schema corporeo, situazioni di ipotonia generale o distrettuale, problemi legati a disfunzioni respiratorie, sono alcune delle patologie per cui il lavoro in acqua è estremamente consigliato.
|